Villa Serena s.r.l. con socio Strada Statale km 103 cap. 01027 Montefiascone (VT) (Italia) tel: 0761/826964
SOGGETTA ALL’ ATTIVITA’ DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DEL COMUNE DI MONTEFIASCONE
Partita iva e Codice fiscale 01767040569 REGISTRO IMPRESE DI VITERBO REA - VT127484 CAPITALE SOCIALE 550.000,00 € I.V.
e-mail : direzione@villaserenarsa.eu mail pec : villaserenasrl@pec.it sito: www.villaserenarsa.eu
D.P.O. Alessandro Mastrocola mail: privacy@villaserenarsa.eu
Sito realizzato da Alessandro Mastrocola Responsabile servizi informativi Villa Serena s.r.l.
Seguici sui social media!
Contatti telefonici
Centralino
0761/826964
Poliambulatorio
334/2344853
Accettazione
0761/826964
int 306
Contabilità
0761/826964
int 309
Qualità
0761/826964
int 317
Trasparenza
0761/826964
int 309
R.S.A. I°PIANO
0761/826964
int 338
R.S.A. II° PIANO
0761/826964
int 332
C.D.R. 0761/826964
int 301
LA STRUTTURA
La Residenza per anziani «Villa Serena»è una grande struttura che è stata
costruita nel 1953 dal Dott. Luigi Rossi
come Casa di Riposo per
autosufficienti disponeva di 80 posti letto.
La Struttura passa all’ O
.N.P.I. (Opera Nazionale Pensionati d’ Italia , ente
collegato all’ INPS)nel 1967 e nel 1970 viene dato il via alla costruzione
del secondo edificio portando la capacità della struttura da 80 a 220
posti letto .
Da sempre per Montefiascone la struttura rappresenta un punto di
riferimento per la comunità cercando di soddisfare le richieste e le
esigenze del territorio , diventando un punto di riferimento per i servizi
Tutte le nostre azioni e decisioni devono essere ispirate al solo interesse sociosanitario, nel rispetto delle necessità di tipo economico
finanziario, senza però che queste ultime influenzino in modo determinante la qualità del servizio.
La proprietà e la direzione di Villa Serena sono ben consapevoli dell importanza sociale dei servizi erogati dalla struttura, in futuro aumenterà in
ragione dell’ aumentare dell’ aspettativa di vita della popolazione. Per questo motivo l’ impegno comune dovrà essere quello di mantenere e
migliorare i servizi erogati, anche tramite opportuni aggiornamenti tecnologici, per rispondere adeguatamente alle istanze del territorio. Per i
servizi erogati, anche tramite opportuni aggiornamenti tecnologici, per rispondere adeguatamente alle istanze del territorio. Per i servizi
erogati a titolo privatistico (Casa di Riposo ), l’ impegno del Comune di Montefiascone deve essere quello di mantenere tariffe competitive
rispetto ad altri operatori del settore che agiscono nel medesimo territorio.
POLITICA PER LA QUALITA’
Nel corso delle sue attività , Villa Serena s.r.l. si è sempre contraddistinta per aver perseguito la ricerca dell’ eccellenza nei servizi e nelle
prestazioni offerte alla sua clientela , al fine di soddisfarne le esigenze , realizzando cosi l’ interesse pubblico sotteso nella sua natura di società e
maggioranza pubblica . L’ introduzione di un Sistema di Qualità ispirato ai principi della norma internazionale UNI EN ISO 9001: 2008 , Impegna
Villa Serena srl in un programma di valutazione sia della coerenza dei risultati raggiunti con gli obiettivi prestabiliti, sia dell’ efficienza delle
risorse impiegate che nei risultati ottenuti. In particolare si prefigge di fornire ai propri assistiti servizi affidabili , nel rispetto delle normative
•
realizzare servizi che soddisfino pienamente gli utenti;
•
effettuare continui rilevamenti dell’ efficenza dei servizi e del grado di soddisfazione degli utenti ;
•
utilizzare apparecchiature all’ avanguardia per un iter diagnostico quanto più completo possibile ;
•
mantenere un costante aggiornamento del personale medico, paramedico e amministrativo per garantire un altro grado di
competenza professionale .
Società certificata UNI EN ISO 9001 : 2015
CERTIFICATO n. 1066
Come raggiungerci
In auto da nord:
Da Siena : si percorre la Cassia (S.S.2) in direzione Roma
Dalla A1 :proveniendo da Firenze, uscire ad Orvieto, percorre la
strada Umbro Casentinese (S.S.71) in direzione Viterbo.
Giunti a Montefiascone si eseguono le indicazioni per Bolsena/
Siena.
In auto da sud:
Da Roma : percorrere la via Cassia Veietana (S.S.2bIS), proseguire
sulla (S.S.2) superata Viterbo si giunge a Montefiascone.
Proseguire seguendo le indicazioni per Bolsena/Siena .
Dalla A1 : proveniendo da Roma, uscire al casello di Orte,
prendere in direzione di Viterbo e uscire a Viterbo, seguire le
indicazioni per Montefiascone e poi per Bolsena/ Siena.
In treno : da Roma Termini fino alla stazione di Montefiascone
(Zepponami) da Roma Ostiense (linea Roma / Viterbo) proseguire
con linea Cotral Roma p.le Flaminio. (Metro Roma Civitacastellana
Viterbo) proseguire con linea Cotral
In autobus:
Da Roma: linea Cotral da Roma Saxa Rubra - Viterbo proseguire
da Viterbo con linea per Montefiascone e/o Bolsena
Da Siena: Percorso Siena - Montefiascone
E’ inoltre attivo il servizio di trasporto urbano della ditta
ITALVIAGGI CHE che collega Montefiascone dalla stazione
Zepponami a P.le Roma e da P.le Roma alla struttura Villa Serena .
Orario di visita
Per una corretta e mirata assistenza ai propri utenti, la
Struttura si avvale della collaborazione con i familiari la
cui presenza è agevolata dall’ orario di visita continuato
dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00.
Gli uffici amministrativi sono aperti :
Dal lunedi al venerdi
dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Sabato
dalle 10.00 alle 14.00
Il personale alla reception fornisce tutte le informazioni
necessarie all’ accesso in struttura, alla tipologia di servizi
prestati e al colloquio con gli ospiti e i loro familiari.
sociali della zona . Infatti dopo una serie di passaggi a seguito del D.P.R. 616 del
1977 il comune di Montefiascone acquisisce la gestione dellì ex O.N.P.I. dalla
Regione Lazio.
Nel 2004 nasce l’ istituzione «Villa Serena» che sempre nello stesso anno lascia il
posto alla società «Villa Serena s.r.l.» tuttora in essere .
La struttura si è orientata all’ accoglienza e all’ assistenza di anziani non
autosufficienti .
Villa Serena , in quanto società a controllo Pubblico, nasce con il duplice scopo di
assicurare agli anziani del nostro territorio la migliore assistenza possibile e di
farlo in un ambito pubblico che persegua fortemente gli interessi della comunità e
non della singola società .