R.S.A. VILLA
SERENA
La
RSA
è
una
struttura
residenziale
extra
ospedaliera
finalizzata
a
fornire
accoglimento,
prestazioni
sanitarie
e
di
recupero,
tutela
e
trattamenti
riabilitativi
ad
anziani
in
condizioni
di
non
autosufficienza
fisica
e
psichica,
privi
di
supporto
familiare
che
consenta
di
erogare
a
domicilio
gli
interventi
sanitari
continui
e
l’assistenza
necessaria.
Le
RSA
sono
volte
a
coniugare
le
esigenze
di
assistenza
sanitaria
con
le
esigenze
di
assistenza
tutelare
ed
alberghiera.Le
RSA
possono
diversificarsi
a
seconda
della
tipologia
degli
ospiti,
della
valenza
assistenziale
e
del
modello
organizzativo
in
RSA
di
base
e
RSA
di
cura
e
recupero.
Le
RSA
di
base
possono
ospitare
anziani
non
autosufficienti
con
limitazioni
di
autonomia
di
ogni
genere
(fisiche,
mentali
e
sociali)
non
assistibili
a
domicilio.
Le
RSA
di
cura
e
recupero
si
rivolgono
alla
stessa
tipologia
di
utenza
che
richiede
assistenza
sanitaria
e
riabilitativa
continue
e,
comunque,
non
tali
da
consentire
il
ricovero ospedaliero
.
Il
pacchetto
assistenziale
è
destinato
a
persone
non
autosufficientiresidentinella
Regione Lazio, comprendente
servizio
alberghiero,
assistenza
alla
persona
e
infermieristica24h,
assistenzamedica,
riabilitazione neuro
motoria
secondo
un
progetto
riabilitativo
personalizzato.
La
domanda
di
ricovero
(correlata
dai
seguentidocumenti:
fotocopie
di
documento
identità e codice fiscale
dell’
ospite
e
di
chi
presenta
la
domanda;
tessera
iscrizione
servizio
sanitario
regionale
dell’ ospite), va
presentata
presso
la
propria
ASL
di
residenza
che
rilascerà
il
certificato
divalutazione
riportante il livello
assistenziale
assegnato.
Questo
certificato
va
presentato alla
(
ASL
VITERBO,
VIA
ENRICO
FERMI,
CITTADELLADELLA
SALUTE
-
IV
PIANO),
che provvederà ad inserire
l’
utente
in
lista
di
attesa
e
ad
autorizzare
per
via telematica l’ effettivo ingresso in Struttura.
Le
tariffe
giornaliere
a
carico
dell’
utente,
per
il
iricoveroin
questo
reparto,
indicate
dal
Decreto
n° U00101/2013
del
Commissario
ad
acta
(
Delibera
del
Consiglio
dei
ministri
del
21
Marzo
2013)
sono
:
-
LIVELLO
DI
MANTENIMENTO
A:
59,20€
GIORNALIERI
(
EX
ALTO
LIVELLO
ASSISTENZIALE )
-
LIVELLO
DI
MANTENIMENTO
B:
49,20€
GIORNALIERI
(EX
BASSO
LIVELLO
ASSISTENZIALE )
In
questa
Area
di
ricovero,
qualora
l’
utente
abbia
un
reddito
certificato
ISEE
(
Indicatore
della Situazione
Economica Equivalente ) non superiore
a
20.000,00€
può
richiedere
ed
ottenere
l’
integrazione
della
retta
da
parte
del
Comune
di residenza.